Ottimizzare i sistemi di gestione per raggiungere l'efficientamento del processo produttivo
Una corretta applicazione dei propri sistemi di gestione porta ad un'ottimizzazione delle risorse fisiche ed economiche. Lo scopo delle attività ispettive e di controllo è quello di monitorare l'efficenza dei sistemi di gestione in essere e di individuare le metodologie da applicare per ottenere un miglioramento. Il Progetto Qualità nasce come consulenza integrata con lo scopo di affiancare il cliente e di ottenere un adeguato efficentamento dei suoi processi produttivi. Ad esempio, il motore principale del Progetto Qualità applicato al campo della selezione e del recupero dei rifiuti differenziati è l'analisi merceologica e più in generale la caratterizzazione del materiale (sia esso rifiuto o prodotto). L'implementazione di un piano di campionamento e la conseguente realizzazione di campagne di analisi periodiche permette di ottenere un quadro preciso sui livelli di qualità del materiale e di adottare tutte le possibili strategie migliorative. Nel percorso di efficientamento dei processi, i nostri tecnici sono in grado di integrare i sistemi di gestione in essere (es. ISO 9001), redigendo nuove procedure e istruzioni operative, realizzando informative di semplice comprensione ed effettuando un'adeguata azione di formazione ed addestramento per il personale convolto.
Ogni individuo ha il potere di fare del mondo un posto migliore.