Decreto Ministeriale 188 del 22-09-2020
Il Decreto Ministeriale 188/20 stabilisce i criteri specifici nel rispetto dei quali i rifiuti di carta e cartone cessano di essere qualificati come tali. Il rispetto dei suddetti criteri è attestato dal produttore di carta e cartone recuperati tramite una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, redatta al termine del processo produttivo di ciascun lotto. La dichiarazione deve essere conservata presso l'impianto di produzione o la sede legale anche in formato elettronico e messa a disposizione delle autorità di controllo. Il produttore di carta e cartone recuperati deve applicare un sistema di gestione della qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001 comprensivo di: a) procedure operative per il controllo delle caratteristiche di conformità alla norma UNI EN 643; b) un piano di campionamento. Il sistema di controllo deve inoltre garantire il rispetto degli obblighi minimi previsti dall'Allegato 1, ovvero: a) verifiche dei requisiti di qualità della carta e del cartone recuperati con cadenza semestrale; b) verifiche dei rifiuti in ingresso tramite: - esame della documentazione di corredo del carico; - controllo visivo del carico di rifiuti in ingresso; - analisi merceologiche con cadenza annuale; - controlli supplementari (analisi chimica tramite laboratorio accreditato). I suddetti controlli devono essere fatti da personale con adeguato livello di formazione e addestramento.
Ogni individuo ha il potere di fare del mondo un posto migliore.
Contattaci per un preventivo
Puoi contattare i nostri Coordinatori utilizzando il form qui a fianco, specificando nel messaggio le tue richieste.
Verrai contatto immediatamente per un approfondimento.